NOTE LEGALI
Dati sociali, Responsabilità, Privacy, Cookies, Codice Etico e legislazione relativa
Disclaimer legale
limitazione di responsabilità relativa ai contenuti del sito
Le informazioni contenute nel sito zuccatohc.it ("il Sito") e ad esso collegate hanno uno scopo esclusivamente informativo.
Zuccato HC precisa inoltre che le informazioni contenute nel Sito non sostituiscono in alcun modo l'intervento o l'opinione del medico o la sua diagnosi in relazione a casi concreti.
Zuccato HC compie ogni sforzo necessario per fornire informazioni il più possibile precise ed accurate, tuttavia non si assume alcuna responsabilità né fornisce alcuna garanzia sul contenuto del Sito che deve essere quindi opportunamente valutato dal visitatore. Le informazioni presenti potrebbero contenere errori tecnici o tipografici.
Zuccato HC si riserva il diritto di apportare in ogni momento e senza preavviso modifiche, correzioni e miglioramenti alle predette informazioni, ai prodotti e ai programmi in esso contenuti. In particolare, Zuccato HC non potrà essere ritenuta responsabile per difetti di accuratezza, completezza, adeguatezza, tempestività delle informazioni contenute nel Sito né per eventuali danni o virus che possano colpire l'attrezzatura informatica o altra proprietà del visitatore in conseguenza dell'accesso, dell'utilizzo o della navigazione sul Sito stesso.
Zuccato HC si riserva il diritto di interrompere o sospendere in qualsiasi momento le funzionalità del Sito senza che ne derivi l'assunzione di alcuna responsabilità a proprio carico.
Nel Sito sono presenti collegamenti (link) ad altri siti di terze parti, ritenuti di interesse per il visitatore. Con il collegamento a tali siti, si esce dal Sito per libera scelta e si accede ad un sito di proprietà di terzi. Le informazioni contenute in tali siti potrebbero non essere in linea con le disposizioni del dlgs 541/92 che regola la pubblicità in ambito sanitario e sono comunque del tutto indipendenti e fuori dal controllo di Zuccato HC che non si assume alcuna responsabilità in proposito. In ogni caso, Zuccato HC non assume alcuna responsabilità, né fornirà alcuna garanzia circa la natura e i contenuti di qualsiasi pagina o sito web di terzi connessi al presente Sito mediante link.
Informativa sulla privacy
Ex art.13 Regolamento UE 2016/679
La società ZUCCATO HC S.r.l. con sede in Via della Consortia n.2 (VR) CF P.IVA 01725500233, per gli scopi della presente informativa avente e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (di seguito ZUCCATO HC per brevità) riconosce l’importanza della protezione dei dati personali e considera la sua tutela uno degli obiettivi principali della propria attività.
Prima di comunicare qualsiasi dato personale, ZUCCATO HC invita a leggere con attenzione la privacy policy aziendale (“Privacy Policy”), disponibile in formato PDF cliccando su questo link in quanto contiene informazioni importanti sulla tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza nel pieno rispetto della Normativa Applicabile.
Si precisa che la presente Privacy Policy viene resa esclusivamente per il sito www.zuccatohc.it (“Sito”) mentre non si applica ad altri siti web eventualmente consultati tramite link esterni e deve considerarsi quale informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 a coloro che accedono e interagiscono con il Sito.
Si precisa che ZUCCATO HC ha ritenuto di conformarsi anche a quanto previsto nella Raccomandazione n. 2/2001 relativa ai requisiti minimi per la raccolta di dati on-line nell’Unione Europea, adottata il 17 maggio 2001 dal Gruppo di Lavoro Articolo 29.
ZUCCATO HC la informa che il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza. I Suoi dati personali verranno pertanto trattati in accordo alle disposizioni legislative e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Policy Whistleblowing
Ai sensi della normativa vigente (D.lgs 10/3/23 n°24)
Come richiesto dalle normative vigenti, Zuccato HC ha stilato una procedura per la segnalazione di illeciti europei e nazionali commessi dall'azienda da parte di suoi dipendenti, collaboratori o consulenti (c.d. "whistleblowing")
L' obiettivo è quella di fornire ai segnalatori di tali violazioni ("whistleblowers") chiare indicazioni operative e di instaurare un procedimento di segnalazione che garantisca la riservatezza dell'identità del whistleblower sin dalla ricezione e in ogni contatto successivo alla stessa
La procedura, completa della relativa informativa privacy, è visionabile e scaricabile in formato PDF dal link sottostante.
Misure anti-COVID e "Green Pass"
Ai sensi della normativa vigente
Fin dall'inizio della pandemia all'interno di Zuccato HC sono rigorosamente applicate tutte le misure di legge per il contenimento del rischio di contagio da SARS-CoV-2 all'interno dei luoghi di lavoro e dei locali chiusi più in generale, incluso, ma non limitato a:
- Utilizzo di mascherina chirurgica o FFP2 correttamente indossata a coprire naso e bocca;
- Mantenimento costante di una distanza interpersonale di almeno 1 metro;
- Accurata disinfezione delle mani quantomeno all'ingresso ed all'uscita dai locali.
Viene inoltre misurata la temperatura corporea all'ingresso e negato l'accesso in caso di temperatura superiore a 37.5°C.
Inoltre, dal 15 Ottobre 2021, ogni dipendente diretto o di ditte esterne e chiunque a qualsiasi titolo intenda accedere ai luoghi di lavoro aziendale è tenuto ad esibire agli addetti il QR code presente nel cosiddetto “Green Pass”, sia esso in in formato cartaceo o digitale, tenendo a disposizione un documento di identità per l’eventuale riconoscimento.
Si ricorda che le attuali previsioni di legge prevedono l'obbligo di verifica del "Green Pass" da parte dell’Azienda ed il divieto di accedervi a chi ne sia sfornito, con sanzione da 600 a 1500 euro a carico dei trasgressori.
I dati ottenuti dalla scansione del codice in questione vengono gestiti in conformità ai dettami di legge. La relativa informativa privacy è visionabile e scaricabile dal link sottostante.
.
Codice Etico
Ai sensi del Decreto Legislativo 8 Giugno 2001, n°231
Nello svolgimento della propria attività aziendale, proprio in considerazione del peculiare mercato in cui opera, Zuccato HC Srl ha sempre mantenuto e mantiene costante attenzione alle attese della collettività e dei clienti, siano essi intesi come utilizzatori professionali (medici, paramedici e strutture sanitarie), sia come utilizzatori finali (pazienti), con l’obiettivo di garantire sempre e costantemente il miglior standard qualitativo possibile.
Sebbene operi a livello commerciale e non manifatturiero, Zuccato HC Srl tiene in assoluta considerazione gli aspetti etici della propria azione imprenditoriale ed adotta le migliori tecniche disponibili per la mitigazione degli impatti derivanti dalle proprie attività .
Questo comporta, tra l'altro:
- Pieno rispetto di leggi e i regolamenti vigenti
- Ripudio di ogni discriminazione delle persone basata sul sesso, sulle razze, sulle lingue, sulle condizioni personali e sociali, sul credo religioso, politico;
- Ripudio in particolar modo del lavoro minorile.
- Instaurazione di un ambiente di lavoro ispirato al rispetto, alla correttezza ed alla collaborazione e sulla base dell'esperienza maturata nei propri settori di competenza
- Coinvolgimento e responsabilizzazione di dipendenti e collaboratori, con riguardo agli specifici obiettivi da raggiungere e alle modalità per perseguirli.
- Stimolo all'adozione di analoghe regole comportamentali, ispirate ai medesimi principi generali, da parte delle singole società con cui collabora direttamente.
Per perseguire tale fine, ZUCCATO HC si è dotata quindi di un Codice Etico, che costituisce ai sensi del D.Lgs 8/6/2001,n°231 e ss.ii. parte essenziale del modello organizzativo adottato. Esso individua l’insieme di valori che costituiscono l’Etica, i principi guida nonché le direttive fondamentali cui devono essere conformate, in modo assouto ed imprescindibile, le attività ed i comportamenti di tutti i dipendenti, consulenti e collaboratori. Esso mira a raccomandare, promuovere o vietare determinati comportamenti, al di là ed indipendentemente da quanto previsto a livello normativo e può prevedere sanzioni proporzionate alla gravità delle eventuali infrazioni commesse.
Politica per la Parità di Genere
Ai sensi della prassi UNI 125:2022
Zuccato HC si impegna a sviluppare programmi ed azioni dedicate alla valorizzazione della diversità, dell'inclusione e della parità di genere nelle sue molteplici accezioni a partire dalla formalizzazione e dall'adozione di una specifica politica per la parità di genere.
Tale politica è emessa dall’Amministratore Unico di concerto con il Comitato Guida per la Certificazione UNIPDR 125/2022 e favorisce l’implementazione dei principi fondamentali del Codice Etico.
Essa è rivolta e comunicata a tutte le persone, compresi gli stakeholder esterni, con particolare riguardo ai livelli apicali e coloro che hanno funzioni di gestione e supervisione delle risorse umane.
La società si impegna in particolare a:
- Contrastare qualsiasi forma di discriminazione in materia di occupazione, attraendo ed assumendo persone con differenti storie, generi, età, provenienze ed abilità per perseguire la parità di genere sin dalla fase di selezione e assunzione attraverso criteri inclusivi e meritocratici;
- Accogliere tutte le differenze relative all'età, al genere, allo stato civile, all'etnia, alla nazionalità, alla religione o ad altre convinzioni, all'orientamento sessuale, al contesto sociale e educativo, alle responsabilità familiari e assistenziali;
- Creare un ambiente di lavoro libero da qualsiasi discriminazione diretta o indiretta, da qualsiasi tipo di violenza o molestia, sia sessuale che basata sulla diversità individuale, politica e culturale applicando il principio della tolleranza zero;
- Creare uno stile di leadership che faciliti la crescita dei collaboratori meritevoli attraverso l’esempio, la delega, l’attenzione alle motivazioni ed ambizioni personali indipendentemente dal genere;
- Adottare un sistema in grado di creare piani di sviluppo del tutto basati sul merito che consentano alle persone di fare un proprio percorso di carriera;
- Promuovere uno stile comunicativo (in particolare in occasione di iniziative commerciali e di marketing del Gruppo) che sia coerente con i valori dichiarati nella presente politica e che quindi utilizzi linguaggi e immagini inclusive e rispettose delle differenze di genere, che non promuovano stereotipi legati al genere ma valorizzino la parità tra tutti i generi;
- Migliorare la conciliazione dei tempi vita-lavoro (work-life balance) dei propri dipendenti attraverso l’adozione di strumenti di lavoro flessibile (es. smart working), evitando, altresì, qualsiasi discriminazione durante periodi di lunga assenza dal lavoro, mantenendo un contatto costante e favorendo il reinserimento al termine degli stessi e vigilando sull’integrità psicofisica di tutti i dipendenti;
- Coinvolgere tutti gli stakeholders e supportare iniziative esterne volte a favorire la valorizzazione delle diversità, dell’inclusione e della parità di genere, sostenendo queste tematiche nel settore sanitario e sociale.
Testo D.Lgs. 196/2003 |
Testo Direttiva 2002/58/CE |